
Descrizione corsi ed offerte formative
PILATES: METODO LILLING
Il signor Pilates, agli inizi del 900, riuscì a creare una tecnica di muscolazione e costruzione fisica per il recupero post traumatico, per il miglioramento della struttura fisica e postulare, per le migliori compagnie di danza americane.
Il metodo Pilates si basa su un centro del corpo solido, la Power House, ed un concreto controllo di se'.
È proprio partendo da questa filosofia che sono riuscita a costruire un metodo personale per il sostegno muscolare posturale, funzionale della persona: il "LILLING".
Già! Esattamente, deriva dal mio ed è proprio grazie alla mia allieva Laura, che un giorno mi disse:"Ma lo sai Lilly, tu quando insegni non fai Pilates, non fai ginnastica a corpo libero, non fai ginnastica correttiva...Insomma quando mi chiedono che cosa faccio per essere migliorata così, dico che faccio Lilling". Grazie Laura!
Sono partita dallo studio approfondito degli esercizi alla sbarra di danza classica, dal centro della sbarra di Horton, dagli allungamenti, dalla mobilitazione articolare, dalla ginnastica respiratoria, dalla attivazione o disabilitazione dei singoli muscoli, irrobustendo il pavimento pelvico, trovando un metodo di allenamento che migliora i ballerini, gli sportivi di élite, gli amatori, e tutti coloro vogliano mantenere un corpo giovane in forma e resistente ai possibili infortuni.
Mi dedico con estremo piacere ed orgoglio alla costruzione e miglioramento del corpo femminile: a partire dai 25 anni tutti, e ripeto TUTTI, siamo sotto le grinfie dell'artrosi, nostro dovere responsabilità è mantenere il nostro corpo giovane in forma e tonico: bene ho studiato a fondo tecniche teoriche e soprattutto il mio corpo e quello di tutte le mie allieve negli ultimi 15 anni di attività e ho scoperto come fare: addominali pavimento pelvico e schiena(ricordo che collo e cervicale fanno sempre parte della schiena), questi sono i nostri punti nevralgici e critici, il resto (gambe e braccia) sono a cascata.
Attraverso una serie di esercizi mirati alla costruzione della parte centrale del corpo si giunge ad una postura corretta ed equilibrata, da inserire nella nostra vita quotidiana sostenendo e proteggendo la nostra colonna vertebrale.
Dobbiamo prima conoscere come sia fatto il nostro corpo per gestirlo, sostenerlo, migliorarlo.
Ogni esercizio deve essere svolto con coscienza ed attenzione, in modo da poterlo sfruttare nella sua massima efficienza.
Lezione di prova gratuita.
Sono previste:
lezioni individuali a domicilio o in sala
lezioni con piccoli gruppi
lezioni di gruppo
lezioni individuali e di gruppo on line
Lunedì ore 14:00 Lamone teatro
Martedì ore 9:30 Lamone teatro
ore 18:10 e 19:30 corsi cantonali per adulti Bellinzona
Mercoledì ore 20:30 Magliaso assemblea dei genitori
Giovedì ore 9:00 Magliaso assemblea dei genitori
ore 14:00 Lamone teatro
MODERN HORTON
Il nome deriva dal fondatore della tecnica il signor Horton, che per primo scoprì come disegnare nell'aria usando il proprio corpo nella metà degli anni 50.
Dopo la sua prematura scomparsa, il suo erede spirituale, Alvin Ailey, ebbe il compito di far conoscere al mondo questa splendida ed innovativa tecnica di danza, investendola dell'anima nera che dona calore e sinuosità tipica, ancora oggi, della compagnia.
La tecnica di fondo è il classico per quanto riguarda controllo e tenuta del baricentro.
Sto continuando a studiare Horton e contemporaneo, in modo da poter offrire agli allievi una preparazione tecnica accurata.
Gli allievi trovano una lezione fluida di base Horton ma con innovazione contemporanea, non solo trasmetto loro una conoscenza approfondita della anatomia corporea e delle catene muscolari coinvolte, al fine di svolgere un movimento corretto tecnicamente ed esteticamente.
Dopo questi ultimi anni bui di Covid, le ragazze e le bambine hanno sempre più bisogno di ritrovare se stesse, di sperimentare a fondo la loro corporeità, dò loro la possibilità di esprimere le emozioni, attraverso atelier e costruendo loro stesse le coreografie.
Lo spettacolo del giugno 22 è stata una vera esplosione di emozioni: tutte le coreografie erano personali, con la necessità di dire, di raccontare la loro solitudine e la necessità di riscoprirsi adolescenti.
GRAZIE INFINITAMENTE RAGAZZE PER LE EMOZIONI CHE AVETE TRASMESSO!
Dai 12 anni Lamone teatro ogni lunedì e giovedì ore 18:00/19:30
BAMBINI
Inizia a partire dai 6 anni, diviso in gradi per competenze acquisite.
Si inizia a costruire funzionalmente il corpo per il sostegno muscolare e l'elasticità, che non risulta essere il fine ultimo, ma il mezzo attraverso cui si compie un movimento.
L'espressività facciale e corporea inizia a fare parte del programma, attraverso esercizi di drammatizzazione ed improvvisazione individuale.
Tutti possono accedere a questo corso anche i neofiti della danza, proprio perchè improntato sull'espressione della propria interiorità.
Lezione di prova gratuita.
Dai 6/8 anni Breganzona ogni mercoledi ore 13:45
Dai 9/11 anni Breganzona ogni mercoledì ore 15:00
CONTACT ADULTI
A partire da settembre prenderà inizio un nuovo corso in collaborazione con il cantone: il corso di CONCTAT.
Danza ancestrale proposta in chiave moderna, anche per neofiti! Scoprire e liberare la propria anima attraverso il contatto fisico ed emotivo con se stessi e con l'altro. Un modo nuovo per sciogliere le resistenze del corpo e della mante.
Attraverso il movimento si prende coscienza della nostra interioritá, esprimendo le proprie emozioni, anche le più recondite, che rendono liberatoria la lezione dal punto di vista spirituale e personale, a contatto con se stessi e l'altro...
Lamone teatro ogni lunedì ore 19:30